Istituto
collegati:
Si comunica che, a causa dell'aumento di casi Covid-19 evidenziati, il Consiglio d’Istituto del 30/06/22 sarà tenuto online e non più in presenza alle ore 19.15
Prossimamente sarà reso noto il link per accedere alla riunione
L’Istituto Comprensivo di Piedimonte San Germano nasce nel settembre 2000 dall’unione di scuole dipendenti, negli anni passati, da due distinte istituzioni scolastiche, perciò caratterizzate da diverse tradizioni educative e abitudini organizzative.
L'Istituto comprende 4 plessi di Scuola dell'Infanzia, 4 plessi di Scuola Primaria e 2 di Scuola Secondaria:
SCUOLE DELL'INFANZIA
Scuola dell'Infanzia Scuola dell'Infanzia
"Piedimonte S.G. - Terrarossa" "Villa Santa Lucia Capoluogo"
Scuola dell'Infanzia Scuola dell'Infanzia
"Villa Santa Lucia - Piumarola" "Decorato"
SCUOLE PRIMARIE
Scuola Primaria Scuola Primaria
"Piedimonte San Germano Alta" "Piedimonte San Germano - Cap"
Scuola Primaria Scuola Primaria
"Villa Santa Lucia - Cap" "Villa Santa Lucia - Piumarola"
SCUOLE SECONDARIE PRIMO GRADO
Scuola Secondaria Scuola Secondaria
"Don Minzoni" "Villa Santa Lucia - cap"
Il Piano Annuale delle Attività costituisce l’insieme delle condizioni organizzative e gestionali necessarie alla realizzazione della progettazione educativa e didattica della scuola. Viene predisposto dal Dirigente Scolastico, sulla base delle eventuali proposte degli organi collegiali, e contiene il calendario annuale degli impegni collegiali di lavoro dei docenti.
Calendario scolastico anno scolastico 2021-2022:
Inizio lezioni | Lunedì 13 settembre 2021 |
Termine lezioni:
|
|
Orario di svolgimento delle attività scolastiche anno scolastico 2021/22:
SCUOLA DELL’INFANZIA tutti i plessi
INGRESSO/USCITASTUDENTI
ENTRATA:
- 8,00/8,30 BAMBINI 5 ANNI
- 8,30/9,00 BAMBINI 4 ANNI
- 9,00/9,30 BAMBINI 3 ANNI
USCITA ANTIMERIDIANA:
- 11,30/12,00 BAMBINI 3 ANNI
- 12,00/12,30 BAMBINI 4 ANNI
- 12,30/13,00 BAMBINI 5 ANNI
USCITA POMERIDIANA:
- 14,30/15,00 BAMBINI 3 ANNI
- 15,00/15,30 BAMBINI 4 ANNI
- 15,30/16,00 BAMBINI 5 ANNI
SCUOLA PRIMARIA
Piedimonte Alta
CLASSI | GIORNO | INGRESSO | USCITA |
Tutte | Lunedì – Martedì - Mercoledì - Venerdì | 8.05 | 13.05 |
Tutte | - Giovedì | 8.05 | 16.05 |
Piedimonte Capoluogo
CLASSI | GIORNO | INGRESSO | USCITA |
3^ e 4^ | Lunedì – Mercoledì - Venerdì | 8.35 | 13.35 |
Martedì - Giovedì | 8.35 | 14.35 |
Piedimonte Decorato
CLASSI | GIORNO | INGRESSO | USCITA |
1^ e 5^ | Lunedì – Mercoledì - Venerdì | 8.25 | 13.25 |
Martedì - Giovedì | 8.25 | 14.25 |
Piedimonte (Don Minzoni primaria)
CLASSI | GIORNO | INGRESSO | USCITA |
2^ | Lunedì – Mercoledì - Venerdì | 8.35 | 13.35 |
Martedì - Giovedì | 8.35 | 14.35 |
SCUOLA SECONDARIA I GRADO Don Minzoni
CLASSI | GIORNO | INGRESSO | USCITA |
Tutte | Dal Lunedì al Venerdi | 8.20 | 14.20 |
SCUOLA PRIMARIA
Villa S. Lucia “Capoluogo”
CLASSI | GIORNO | INGRESSO | USCITA |
Tutte | Lunedì – Mercoledì - Venerdì | 8.10 | 13.10 |
Tutte | Martedì - Giovedì | 8.10 | 14.10 |
Villa S. Lucia “Piumarola”
CLASSI | GIORNO | INGRESSO | USCITA |
I – II -III | Dal Lunedì’ al Venerdì | 8.00 | 16.00 |
IV- V | Lunedì – Mercoledì - Venerdì | 8.00 | 13.00 |
Martedì - Giovedì | 8.00 | 14.00 |
SCUOLA SECONDARIA I GRADO Villa S. Lucia “Pittoni”
CLASSI | GIORNO | INGRESSO | USCITA |
Tutte | Dal Lunedì al Venerdi | 8.30 | 14.30 |
Consiglio d’istituto
Principali compiti e funzioni.
Il Consiglio di Istituto elabora e adotta gli indirizzi generali e determina le forme di autofinanziamento della scuola.
Delibera il bilancio preventivo e il conto consuntivo e stabilisce come impiegare i mezzi finanziari per il funzionamento amministrativo e didattico.
Spetta al consiglio l’adozione del Regolamento interno d’ Istituto, l’acquisto, il rinnovo e la conservazione di tutti i beni necessari alla vita della scuola, la decisione in merito alla partecipazione dell’istituto ad attività culturali, sportive e ricreative, nonché allo svolgimento di iniziative assistenziali.
Fatte salve le competenze del collegio dei docenti e dei consigli di classe, ha potere deliberante sull’organizzazione e la programmazione della vita e dell’attività della scuola, nei limiti delle disponibilità di bilancio, per quanto riguarda i compiti e le funzioni che l’autonomia scolastica attribuisce alle singole scuole. In particolare adotta il Piano dell’ Offerta Formativa elaborato dal collegio dei docenti.
Inoltre il consiglio di istituto indica i criteri generali relativi alla formazione delle classi, all’assegnazione dei singoli docenti,
e al coordinamento organizzativo dei consigli di classe.
Esprime parere sull’andamento generale, didattico ed amministrativo dell’istituto, stabilisce i criteri per l’espletamento dei servizi amministrativi ed esercita le competenze in materia di uso delle attrezzature e degli edifici scolastici.
Composizione del Consiglio d’Istituto.
Nelle scuole con popolazione scolastica superiore a 500 alunni è costituito da 19 componenti, di cui 8 rappresentanti del personale docente,
2 rappresentanti del personale amministrativo, tecnico-ausiliario, 8 rappresentanti dei genitori degli alunni, il dirigente scolastico.
Il consiglio d’Istituto è presieduto da uno dei membri, eletto tra i rappresentanti dei genitori degli alunni.
I membri del consiglio di istituto rimangono in carica per tre anni scolastici.
Il Consiglio di Istituto è formato dai seguenti componenti:
Composizione Consigli d'Intersezione, Interclasse, Classe
- Scuola dell’Infanzia: tutti i docenti e un rappresentante dei genitori per ciascuna delle sezioni interessate; presiede il dirigente scolastico o un docente da lui delegato
- Scuola Primaria: Il consiglio di interclasse è composto da tutti i docenti e un rappresentante dei genitori per ciascuna delle classi interessate; presiede il dirigente scolastico o un docente, da lui delegato
- Scuola secondaria di pimo grado: tutti i docenti della classe e quattro rappresentanti dei genitori; presiede il dirigente scolastico o un docente, da lui delegato.
Compiti
Formulare al collegio dei docenti proposte in ordine all’azione educativa e didattica e a iniziative di sperimentazione nonché quello di agevolare ed estendere i rapporti reciproci tra docenti, genitori ed alunni. Fra le mansioni del consiglio di classe rientrano anche i provvedimenti disciplinari a carico degli studenti.
Anno scolastico 2021/2022
Ai genitori eletti:
Proclamazione degli eletti Consigli di Intersezione (leggi quì)
Proclamazione degli eletti Consigli di Interclasse (leggi quì)
Proclamazione degli eletti Consigli di Classe (leggi quì)
Dirigente e collaboratori
- Dirigente scolastico: PIETRO PASCALE
- Collaboratore vicario del dirigente scolastico: TOMASSI CARLA
- 2^Collaboratore del dirigente scolastico:FERDINANDI MARIA BARBARA
Funzioni dei collaboratori
- Condividere e coordinare con il Dirigente Scolastico scelte educative e didattiche, programmate nel P.T.O.F.
- rappresentare il Dirigente in riunioni esterne (ASL, Enti Locali, Comunità Montana, etc)
- sostituire il Dirigente in caso di assenza (ferie o malattia)
- sostituire il Dirigente in caso d’emergenza o di urgenza anche prendendo decisioni di una certa responsabilità.
Segreteria
Direttore dei servizi generali ed amministrativi: dott.ssa Anna Materiale
-
Ufficio Personale docente: Sig.ra Leonardi Elisabetta
-
Ufficio Personale Ata: Sig.ra Frecentese Lauretta
-
Ufficio Alunni: Sig.ra Simeone Elisabetta
-
Ufficio Protocollo e affari generali : Sig. Antuono Nicola
-
Ufficio Contabilità e rapporti con Enti: Sig.ra Di Murro Rita
Referenti di plesso
PLESSO | RESPONSABILE |
Scuola Infanzia Piedimonte S. Germano - Decorato |
Roberta Sdoia |
Scuola Infanzia Piedimonte San Germano - Terrarossa |
Laura Capraro |
Scuola Infanzia Villa Santa Lucia Cap |
Rosellina Asciutto |
Scuola Infanzia Villa Santa Lucia - Piumarola |
Graziella Di Vizio |
Scuola Primaria Piedimonte S.Germano Cap./Dec |
Monia Lattavo Anna Palombo |
Scuola Primaria Piedimonte S. Germano - Alta |
Ivana Rita Sacco |
Scuola Primaria Villa S.Lucia Cap |
Maria Costanza D'Amata |
Scuola Primaria Villa S. Lucia - Piumarola |
Maria Rosaria Pagliarini |
Scuola Secondaria Piedimonte S. Germano Don Minzoni |
Maria Carla Burricco |
Scuola Secondria Villa S. Lucia - Pittoni |
Lorenza Santoro |
Funzioni dei referenti di plesso
- Funzioni interne al plesso:
- essere punto di riferimento per alunni, genitori e colleghi;
- far circolare le varie informazioni provenienti dalla segreteria, affidando ad un collega del plesso o ad un collaboratore scolastico l’incarico di predisporre la raccolta e la catalogazione delle circolari;
- gestire le sostituzioni dei colleghi assenti secondo gli accordi approvati in sede di Collegio docenti;
- coordinare le mansioni del personale ATA;
- gestire l’orario scolastico nel plesso di competenza;
- segnalare al Capo d’Istituto l’eventuale necessità di indire riunioni con colleghi e/o genitori;
- creare un clima positivo e di fattiva collaborazione;
- assicurarsi che il regolamento d’Istituto sia applicato.
- Funzioni interne all’Istituto Comprensivo:
- informare il Capo d’Istituto e con lui raccordarsi in merito a qualsiasi problema o iniziativa che dovesse nascere nel plesso di competenza;
- raccordarsi, qualora se ne presentasse la necessità, anche con gli altri plessi dello stesso ordine in merito a particolari decisioni o iniziative d’interesse comune;
- realizzare un accordo orizzontale e verticale all’interno dei plessi che ospitano ordini diversi di scuola.
- Funzioni esterne al plesso:
- instaurare e coltivare relazioni positive con gli enti locali;
- instaurare e coltivare relazioni positive e di collaborazione con tutte le persone che hanno un interesse nella scuola stessa.
Funzioni Strumentali al piano dell’offerta formativa: STAFF del dirigente
- AREA 1 - PTOF : Maria Grazia Minchella - Monia Persechini
- AREA 2 - BES: D’attile Loredana-Barbato Clelia-Burricco M.Carla
- AREA 3 - Continuità e Orientamento: Angione, Ricupati, Santoro L.
- AREA 4 - Studio INVALSI: Pesce Franca - De Bernardis Chiara
- REFERENTE LEGALITA'/BULLISMO/ED.CIVICA: Gallo Ornella
REFERENTE ORDINE DI SCUOLA:
Infanzia: Di Vizio Graziella
Primaria: Pesce Franca
Secondaria: Persichini Monia
REFERENTE COVID
Scuola dell'Infanzia:
- P.S.G. Decorato: Delli Colli Teresa
- P.S.G. Terrarossa: Mattia Gina
- V.S.L. Cap.: Castrechini Antonella
- V.S.L. Piumarola: Zonfrilli Egizia
Scuola Primaria:
- P.S.G. Cap.: Protano Marilena
- P.S.G. Dec.: Gemmiti Annamaria
- P.S.G. Alta: Polidoro - Di Zazzo Monia
- Villa S.L. Cap.: Lubrano Annamaria
- Villa S.L. Piumarola:Colledani Maurizia
Scuola Secondaria I Grado:
- P.S.G. Don Minzoni: Persichini Monia
- Villa S. Lucia - Pittoni:Barbato Clelia
COORDINATORI CLASSI PARALLELE
Numero 5 insegnanti
COORDINATORI SCUOLA PRIMARIA
Numero 26 insegnanti
COORDINATORI SCUOLA SECONDARIA PRIMO GRADO
Numero 13 docenti
TEAM DIGITALE
Animatore Digitale: Capitanio
Scuola dell'Infanzia: Asciutto
Scuola Primaria: Ricupati
Scuola Secondaria I Grado:Capitanio
COMMISSIONI VIAGGI D'ISTRUZIONE
Scuola Infanzia: Di Vizio
Scuola Primaria: Marrocco – Di Sotto
Scuola Secondaria di 1 grado: Capitanio
COMPOSIZIONE GLHI
Dirigente Scolastico: Prof. Pietro Pascale
Collaboratori del DS: Tomassi Carla – Ferdinandi Maria Barbara
Funzioni strumentali: Area 2
Insegnanti di sostegno
Componente genitori
Componente ATA: Simeone Elisabetta
Specialisti ASL
Il Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi (Dsga): dott.ssa Anna Materiale
Il DSGA coordina l’intera area amministrativa ed in particolare:
- lavora in stretta collaborazione con il Dirigente affinchè sia attuabile l’Offerta Formativa dell’Istituto, compatibilmente con le risorse economiche disponibili;
- dirige ed organizza il piano di lavoro di tutto il personale ATA,
- cura l’organizzazione della Segreteria;
- sovraintende ai servizi amministrativo-contabili,
- redige gli atti di ragioneria ed economato;
Secondo il Regolamento di contabilità (D.I. 129/2018) delle istituzioni scolastiche i compiti previsti per il DSGA sono i seguenti:
- redige le schede illustrative finanziarie di ogni singolo progetto compreso nel Programma annuale;
- predispone apposita relazione ai fini della verifica che entro il 30/6 il Consiglio di istituto esegue;
- aggiorna costantemente le schede illustrative finanziarie dei singoli progetti,con riferimento alle spese sostenute;
- firma, congiuntamente al Dirigente, le reversali di incasso ed i mandati di pagamento;
- provvede alla liquidazione delle spese;
- provvede alla gestione del fondo delle minute spese;
- predispone il Conto Consuntivo entro il 15/3 di ogni anno;
- tiene e cura l’inventario assumendo le responsabilità di consegnatario;
- è responsabile della tenuta della contabilità, delle registrazioni e degli adempimenti fiscali;
CONTATTI: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Pagina 1 di 2